Home » Blog » Preventivo Traslochi: 5 cose da controllare sul preventivo!

Preventivo Traslochi: 5 cose da controllare sul preventivo!

Oggi richiedere un preventivo per un trasloco è diventato davvero semplice con i molti portali che troviamo online. Solo per nominarne alcuni tra i più importanti Traslochi24, Macingo, Preventivi.it, Spedingo.com, TiRiChiamo.it Sireleo.it ProntoPro sono solo alcuni dei portali che hanno fatto dei preventivi per traslochi o trasporti più in generale un vero e proprio business.

Questo perché il prezzo di un trasloco varia in base a moltissimi fattori dalla distanza percorsa alla merce da trasportare. Un ottimo modo per valutare i costi di un trasloco è appunto richiedere una serie di preventivi, o direttamente alle aziende di traslochi che possiamo trovare online, o spesso per risparmiare tempo, oggi gli italiani preferiscono richiedere un preventivo su uno di questi portali che a loro volta rigirano la richiesta a 5/6 aziende in grado di gestire quel tipo di trasloco.

1) Leggere le recensioni della ditta di traslochi su Google

Il parere degli altri utenti e un primo strumento che possiamo utilizzare per valutare la serietà di un’azienda. Un cliente scontento oltre a far notare il disservizio che ha ricevuto direttamente all’azienda interessata, spesso gli utenti scontenti tendono a sfogarsi lasciando una bella recensione negativa, e raccontando l’episodio sgradito nei minimi particolari.

Queste informazioni per noi che stiamo valutando la credibilità e la professionalità dell’azienda sono molto utili, cerchiamo di indagare più a fondo leggendo quante più recensioni possibili, e verificando anche l’anno in cui e stata lasciata la recensione per il trasloco. Possiamo così scoprire da quanti anni questa azienda di traslochi riceve recensioni, ed è quindi in attività. Chiaramente diffidate da aziende o pseudo-aziende giovanissime, molto più difficile da valutare, in quanto creare un profilo aziendale e farsi rilasciare 2/4 recensioni positive è un operazione che risulta estremamente facile. Per essere sicuri il nostro consiglio è di verificare la presenza di recensioni siano esse positive o negative, ma che siano state lasciate a debita distanza e in un arco temporale abbastanza lungo, almeno 3 anni.

Dove trovare le recensioni delle ditte di traslochi ?

Google My Business

Scheda Google My Business –> inserisci il nome della ditta di traslochi che vuoi controllare

A nostro avviso le recensioni più veritiere e più difficili da gestire sono quelle presenti sulle schede aziendali di Google, comunemente chiamate in gergo tecnico schede Google My Business. Sono le classiche schede che compaiono quando cerchiamo una ditta con il proprio nome sulla destra del motore di ricerca di Google. 

Trustpilot

Trustpilot è un azienda che si occupa in modo ufficiale di recensire i nostri servizi attraverso TESTIMONIANZE CERTIFICATE DA CLIENTI REALI – è un portale che gestisce feedback di prodotti, servizi e aziende operanti in rete. 

Recensioni sui portali di traslochi

Oltre a valutare e leggere le recensioni che troviamo su questi due strumenti appena elencati, possiamo aiutarci nella scelta della ditta di traslochi, leggendo le varie recensioni che sono state lasciate sui portali che raccolgono e inviano i vari preventivi, come Traslochi 24, Sireleo.it ProntoPro.

2) Controllare tramite visura le licenze e certificazioni dell’azienda

Un valido strumento che possiamo utilizzare per verificare lo stato di salute di un azienda di traslochi è quello di fare una verifica tramite visura camerale.

Visura camerale on line: indaghiamo sulla ditta di traslochi

Chiama al 320 873 9535

per un preventivo gratis.

La visura camerale è un documento molto utilizzato per fare business investigation. La redazione della visura camerale è a cura della Camera di Commercio; una raccolta di informazioni commerciali di natura giuridica ed economiche riferita ad una realtà aziendale italiana, individuale o collettiva e che è iscritta al registro delle imprese.

3) L’iscrizione all’albo degli Autotrasportatori che cos’è ?

L’iscrizione all’albo degli autotrasportatori è obbligatoria per tutti coloro che vogliono fare questo mestiere, e dalla nostra esperienza possiamo dirvi che molte delle aziende che trovate online sui vari portali di richieste preventivi, sono totalmente abusive e prive di licenze.

I prezzi presenti sui preventivi di queste società sono nettamente più bassi, dato che i costi e le spese per effettuare il lavoro costerà di meno, in quanto l’azienda non essendo certificata, avrà meno spese di gestione, e chiaramente affidare il lavoro a una ditta che non è in regola, è un grande rischio per i vostri beni e per i vostri mobili. 

Chiama al 320 873 9535

per un preventivo gratis.

Se per sbaglio la polizia municipale, i carabinieri o la guardia di Finanza si imbatte nel furgone che trasporta i vostri mobili o i vostri scatoloni, e non ha tutte le carte in regola, può sequestrare il furgone con tutto il contenuto, mettendo a rischio la vostra roba che per essere recuperata dovrà essere dissequestrata e non si sa con quali tempi.

4) Valutare la serietà dell’azienda e la professionalità degli operatori

Ancora prima di affidare le nostre cose, o meglio di far entrare gente estranea dentro la nostra nuova casa, è il caso di valutare già dal primo approccio la serietà della ditta di traslochi a cui ci stiamo affidando. Possiamo per esempio farci un idea durante il sopralluogo, cercando di valutare la professionalità.

Non siamo razzisti e non vogliamo certo dire che noi italiani siamo i migliori, ma ultimamente le famiglie italiane visto i trascorsi e le varie notizie che si leggono sui giornali di furti in ville, spesso avvenute poco dopo un trasloco, stanno incominciando a capire che forse è meglio spendere qualche soldino in più, ma essere sicuri di lavorare con gente seria e preparata, che ha come unico scopo quello di traslocare le nostre cose, e non certo secondi fini malevoli. I nostri dipendenti sono rispettosi ed educati, e vi aiuteranno fin dove possibile anche in eventuali aggiustamenti o spostamenti non preventivati.